Protezione dell'ambientale e della natura

LOWA ha un rapporto speciale con la natura. Per questo è una delle marche più amate per gli sport di montagna. L’azienda è attenta al consumo delle risorse. Laddove possibile, LOWA si impone requisiti più severi rispetti a quelli di legge, al fine di proteggere l’am­biente e la salute dei dipendenti e dei clienti.

LOWA ha rilevato sistema­ticamente tutti gli effetti ambientali generati dall’azienda presso il sito di Jetzendorf e ne ha esaminato la rilevanza. Ciò vale sia per gli impatti ambientali diretti derivanti dalle attività aziendali (ecologia aziendale) sia per quelli indiretti che non sono generati presso il sito aziendale (ecologia del prodotto ed emissioni di CO2).

  • LOWA Jetzendorf Drohnenaufnahmen

Impianti fotovoltaici

Il fabbisogno e il risparmio ener­getico sono dei temi importanti al giorno d’oggi. L’aumento dell’ef­ficienza ener­getica e della quota di energia rigenerativa sono chiari obbiettivi di LOWA. Dal 2015 la maggior parte dei parcheggi aziendali è stata coperta con un impianto fotovoltaico e dal 2018 anche il tetto dei padiglioni 1 e 2 (utilizzati, tra le altre cose, per la produzione e l’im­magaz­zinamento). Il 25% del fabbisogno annuale di elet­tricità viene coperto dall’energia solare da noi prodotta. Per il resto del fabbisogno ener­getico ci basiamo al 100% su elet­tricità verde generata da energia idroelettrica.

  • Il 25% del fabrisogno energetico attraverso l'energia solare

    Il 25% del fabrisogno ener­getico attraverso l’energia solare

Autobus Aziendali

In tutte le sue sedi LOWA mette a disposizione autobus aziendali o linee di autobus finanziate per portar sul posto di lavoro e poi a casa i suoi dipendenti. A Jetzendorf sette minibus si occupano del trasferimento verso l’azienda e dall’azienda, sostituendo così più di 50 auto – un importante contributo gior­naliero alla protezione del clima. Inoltre, sempre qui e a Priel abbiamo installato una stazione di rifor­nimento elettrico utiliz­zabile quotidianamente dai visitatori.

  • lowa_jetzendorf_shuttles

Carta riciclata per uso interno

  • blauer-engel-2018-fan_clipping

Chi lavora in ufficio ogni giorno sa che non sempre è necessario stampare tutto per lavorare bene. LOWA cerca di ridurre il più possibile il consumo di carta. Naturalmente non è ancora possibile lavorare completamente senza carta. Per questo motivo, per tutto quello che va neces­sariamente stampato, l’azienda utilizza carta riciclata, certificata con l’Angelo Blu e ottenuta al 100% da fibre riciclate.

  • LOWA Aufforstung
  • LOWA Aufforstung

Protezione della natura

Tutelare l’am­biente e conservare le risorse è una cosa. Ricoprire un ruolo attivo nei progetti di conser­vazione della natura è tutta un’altra cosa. Dal 2001 i dipendenti LOWA sono coinvolti nel progetto di rimboschimento delle foreste bavaresi. Nelle foreste montane e nelle colline bavaresi sono stati quindi piantati nuovi “giovani” alberi. Il rimboschimento serve a mantenere le nostre foreste sane e a conservare la varietà di uno dei nostri ecosistemi più preziosi. LOWA si è fatta carico dei costi per le piante, il viaggio, l’al­loggio e il vitto.

Questo progetto di rifores­tazione fa parte del “2-Million-Tree-Project” della European Outdoor Conser­vation Association – un’or­ganiz­zazione senza scopo di lucro composta da aziende dell’in­dustria europea dell’outdoor, che utilizzano il 100% delle quote associative per sostenere i progetti di conser­vazione e tutela in tutto il mondo. Questo a dimos­trazione del fatto che l’in­dustria dell’outdoor è ben consapevole della sua respon­sabilità di tutela della natura.

  • I dipendenti LOWA piantano più di 500 alberi all'anno

    I dipendenti LOWA piantano più di 500 alberi all’anno

Affiliazione all’EOCA

  • CSR PartnerLogo

In qualità di membro di tale organiz­zazione, LOWA sostiene i progetti EOCA per la protezione della natura in tutto il mondo.

La missione di EOCA consiste nel fare in modo che il settore europeo dell’outdoor contribuisca in maniera significativa alla protezione della natura delle zone selvatiche e degli ecosistemi a favore delle generazioni future.

Questi preziosi progetti di protezione e salvaguardia della natura vengono sostenuti da fondi messi a disposizione dal settore europeo dell’outdoor. L’or­ganiz­zazione senza scopo di lucro finanzia diret­tamente i progetti di protezione della natura e vuole dimostrare come l’in­dustria europea dell’outdoor sia consapevole della propria respon­sabilità nei confronti della conser­vazione della natura.

I comitati di protezione della natura, nominati dai membri della società, possono richiedere sovvenzioni fino a 30.000 EUR per deter­minati progetti: un importo non trascurabile nell’ambito di progetti di protezione della natura. Alcuni esempi di progetti selezionati sono la creazione di un percorso ambien­talistico in Nepal, un progetto di eliminazione dei rifiuti sulla cima di una monte in Kirghizistan, la protezione degli orsi bruni nel nord della Spagna, il reim­pianto d una foresta primaria autoctona nella Repubblica Ceca, la creazione di un sentiero escur­sionistico tran­sfron­taliero in Macedonia e in Albania, la protezione delle paludi torbose in Irlanda e la conser­vazione di un’antica foresta in Svezia contro gli effetti dalla defores­tazione.

Il cento per cento dei contributi degli associati vanno diret­tamente a favore dei progetti, che sono stati nominati e scelti dagli associati stessi.

  • peregrine-falcon-1921799

Lowingo

  • lowingo_illustration-clipping

LOWA sostiene i progetti di protezione delle specie del World Wide Fund for Nature (WWF) tramite la vendita di falchi pellegrini di peluche LOWINGO. La protezione della natura, la conser­vazione degli habitat e il mantenimento della flora e fauna selvatiche sono i temi centrali di questa organiz­zazione per la salvaguardia della natura tra le più grandi al mondo. Anche il WWF è coinvolto in più di 100 paesi da oltre 50 anni.

Il manuale delle avventure LO & WA

Il Manuale delle avventure LO&WA è pensato per spiegare a bambini e genitori quanto sia divertente trascorrere il proprio tempo libero nella natura. Questa pubblicazione, che appare due volte l’anno, è elencata nella Biblioteca nazionale tedesca e gode di grande popolarità tra i giovani lettori. In ogni numero c’è una fantastica storia per bambini e adulti, tanto da leggere e da imparare e una miriade di consigli e truc­chetti per creare o cucinare qualcosa. I bambini possono entrare in contatto con la natura, gli animali e le piante, imparando e diver­tendosi.

Nelle loro avventure, i fratelli LO & WA sono sempre accom­pagnati dal falco pellegrino LOWINGO. I tre amici si sono conosciuti nel primo numero del Manuale delle avventure. LOWINGO si era impigliato in un sacchetto di plastica e non riusciva a liberarsi da solo. LO & WA hanno salvato il rapace in pericolo e hanno ricevuto un flauto come ringraziamento. Con l’aiuto di questo flauto i fratelli possono rimpic­ciolirsi fino alle dimensioni di un topolino. In questo modo possono volare sulle spalle di LOWINGO e partire per le loro avventure in tutto il mondo. Ora anche disponibile in versione audio.

Scoprite il mondo di LO & WA